Ceppo di Oenococcus oeni ad inoculo rapido, specifico per i vini rossi.
Ceppo di batteri ad inoculo rapido, LACTOENOS SB3® DIRECT si presta all’inoculo diretto nella massa.
Si adatta particolarmente bene al co-inoculo precoce: inserito in un corretto processo di gestione della FA, ed ad una mirata nutrizione dei lieviti, inoculato 24 h dopo l’inizio della fermentazione alcolica assicura il termine della FML immediatamente dopo la fine della FA.
SPECIFICITÀ E PROPRIETA’ ENOLOGICHE
• Neutralità aromatica.
• Bassa produzione di acidità volatile.
• Nessuna produzione di ammine biogene.
PROTOCOLLO DI UTILIZZO
• Provvedere all’inoculo il più presto possibile. Possono essere praticate differenti modalità di inoculo:
-Co-inoculo precoce (inoculo dei batteri 24 – 48h dopo l’avvio della fermentazione alcolica).
-Co-inoculo tardivo (inoculo ad una densità intorno a 1020 – 1010).
-Inoculo sequenziale.
• Non utilizzare se la confezione non è integra.
• Mantenere la temperatura della vasca a 20°C. Porre la dose di batteri a temperatura ambiente 30 minuti prima dell’uso.
Aprire e versare il contenuto del sacchetto direttamente dentro della vasca*. Omogeneizzare al riparo dall’aria.
• Mantenere la temperatura del vino costante durante tutta la FML (attorno a 20°C).
• In condizioni difficili (FA stentata, substrato povero in nutrienti o gradazioni alcoliche elevate) e per accelerare la cinetica
della FML, aggiungere 20 - 40 g/hL dell’attivatore per batteri malolattici MALOBOOST®.
• Dose d’impiego: rispettare il volume di vino previsto per la dose di batteri (25 hL o 250 hL).
* È possibile anche effettuare la reidratazione: reidratare i batteri in acqua non clorata a 20°C in ragione di 20 volte il loro peso
per un massimo di 15 minuti e aggiungere al mosto/vino.
INDICAZIONI DI CONSERVAZIONE
• Al ricevimento porre in conservazione al freddo (-18°C o
+4°C), nella confezione originale integra.
• D.L.U.O. (Data Limite di Utilizzazione Ottimale):
- 30 mesi a –18°C
- 18 mesi a +4°C
• Non utilizzare se la confezione non è integra.