FULLCOLOR
Miscela specifica a base di tannini e polisaccaridi di lievito per la stabilizzazione del
colore, specifica per la vinificazione in rosso.
TANNINI
APPLICAZIONI ENOLOGICHE
DOSAGGIO E MODALITÀ D’IMPIEGO
CONFEZIONAMENTO E CONSERVAZIONE
FULLCOLOR, impiegato durante la macerazione delle uve rosse, protegge la materia colorante dall’ossidazione in
quanto è accettore dell’ossigeno, inoltre reagendo immediatamente con gli antociani estratti forma complessi rossi
stabili nel tempo. La simultanea presenza di polisaccaridi evita la precipitazione dei complessi, responsabili del
colore, neoformatisi.
FULLCOLOR ha un’azione protettiva della sostanza colorante, contribuisce alla struttura, al volume e al gusto,
protegge i tannini naturalmente presenti nell’uva evitandone la precipitazione, inibisce la laccasi e la tirosinasi ed è
adatto come coadiuvante nelle operazioni di chiarifica.
COMPOSIZIONE
Tannino proantocianidinico, ellagico e polisaccaridi di lievito.
CARATTERISTICHE GENERALI
Aspetto: polvere di colore marrone chiaro.
FULLCOLOR è una preparazione a base di tannini proantocianidinici ed ellagici con un alto contenuto di polisaccaridi
(da lievito), dedicato ai vini rossi. È un prodotto 100% naturale da usare in fermentazione per aumentare la stabilità
dei composti fenolici e ridurre la tannicità aumentando corpo e struttura dei vini rossi.
La natura chimica dei tannini presenti in FULLCOLOR: il tannino proantocianidinico è simile ai tannini condensati
presenti nell’uva, permette la stabilizzazione del colore evitandone le perdite; il tannino ellagico permette la
protezione degli antociani che risultano protetti dai fenomeni di ossidazione e precipitazione che si verificano
durante il periodo di affinamento